Inserita l’immagine di copertina ed il logo e’ necessario inserire le informazioni sull’azienda.
Le informazioni che i visitatori vogliono trovare sulla pagina sono:
Cosa puoi fare per loro; Quale e’ il prodotto o servizio che offri; In che modo potresti essere utile.
La domanda in generale al quale vorranno una risposta sara’:
Quale sara’ il guadagno se seguiremo la tua pagina?
Questa e’ la principale domanda a cui devi dare una risposta e quest’ultima deve soddisfare l’interesse del visitatore.
Oltre a tutto quello che puoi dire per trasmettere i valori del tuo brand e l’utilità di ciò che offri, devi compilare tutti i campi pratici. Mi riferisco agli spazi in cui inserire il link che portano al tuo sito web, gli orari di apertura e tutte le informazioni di contatto.
Assicurati di compilare tutte le sezioni perché quello potrebbe diventare uno dei punti di riferimento dei tuoi potenziali clienti per la tua attività.
Inoltre, è necessario costruire la tua pagina Facebook attorno a un invito all’azione. Sto parlando di un pulsante come “Prenota ora”, “Chiama subito”, “Iscriviti” e così via. Le possibilità sono tante e per inserire un pulsante a livello pratico non ci vuole niente.
Il passaggio delicato è costruire la strategia. Ogni piccolo dettaglio può fare la differenza tra una pagina aziendale che funziona e una che sta solo lì a fare numero nella massa. Questo vale sia per la creazione della pagina in sé sia per la scelta dei contenuti. Tag:Socialweb napoli
